Per implantologia (dentale) si intende quell’insieme di tecniche chirurgiche atte a riabilitare funzionalmente un paziente affetto da edentulismo totale o parziale mediante l’utilizzo di impianti dentali, dispositivi inseriti chirurgicamente nell’osso mandibolare o mascellare che permettono la connessione di protesi, fisse o mobili, per la restituzione della funzione masticatoria.

Le moderne tecnologie aiutano a eseguire virtualmente l’intervento: si costruiscono delle “dime o mascherine chirurgiche” che permettono di semplificare notevolmente l’intervento e, talvolta, si evita completamente l’utilizzo del bisturi. Si viene così a determinare un decorso post-operatorio minimo. Molto spesso i pazienti si stupiscono dell’assenza completa del dolore.

Nel caso non sia possibile utilizzare l’implantologia guidata e si dovesse ricorrere a quella tradizionale, per il controllo del dolore utilizziamo sistemi innovativi che prevedono l’utilizzo di emocomponenti non trasfusionali ottenibili con una sofisticata centrifuga.