La gengivite e la parodontite sono le più comuni malattie infiammatorie dei tessuti di sostegno dei denti. Sono causate dai microbi patogeni del cavo orale e da una inadeguata risposta del nostro organismo, che può favorire la progressione delle malattie gengivali e parodontali.
Il trattamento ideale dovrebbe favorire una minore recessione gengivale e una riduzione della profondità delle tasche, in un tempo il più rapido possibile.
In parodontologia, oggi, in aggiunta al trattamento meccanico convenzionale, viene utilizzata una terapia con il laser che favorisce l’inattivazione dei microrganismi patogeni; nonostante la progressiva riduzione della parodontite, la rivalutazione dell’effettiva efficacia della cura si ha a distanza di almeno un anno.

Nel nostro studio, utilizzando da anni l’ossigeno-ozono terapia per risolvere numerose problematiche odontoiatriche, abbiamo messo a punto una terapia per la parodontite utilizzando l’ossigeno-ozono in associazione con le terapie convenzionale e laser.
È stato scientificamente dimostrato che l’ossigeno-ozono è altamente efficacie nell’uccidere batteri, funghi, virus e parassiti; ha inoltre proprietà immunostimolanti e immunomodulanti, analgesiche, anti-ipossiche, detossificanti. Per questo è ben indicato nel trattamento delle malattie gengivali e parodontali.

L’obiettivo del trattamento con ossigeno-ozono terapia in associazione con laser terapia è quello di “resettare” l’habitat dei microrganismi del cavo orale e quindi accelerare la scomparsa della sintomatologia associata alla parodontopatia. La rivalutazione dell’effettiva efficacia della cura, in questo caso, si ha a distanza di poche settimane.
La procedura si è dimostrata molto ben apprezzata dai pazienti che hanno potuto constatare il progressivo e immediato miglioramento del loro stato di salute. A tal proposito si è dimostrata molto utile, la visualizzazione al microscopio ottico delle immagini ricavate dall’osservazione pre e post trattamento dei campioni microbiologici.

Ulteriori vie di somministrazione sistemica di ossigeno-ozono, come la Grande Auto Emo Infusione, la Piccola Auto Emo Infusione (GAEI, PAEI) e l’insufflazione rettale, partecipano a migliorare i processi di guarigione.

Nel nostro studio di Asiago (Vicenza) ho adottato già dal 2015 l’utilizzo dell’ossigeno-ozono terapia in seguito di una approfondita formazione personale e di numerosi corsi di approfondimento. Nel 2017 ho ottenuto il Master in Ossigeno-Ozono-Terapia con la discussione della tesi sperimentale “Associazione dell’Ossigeno-Ozono Terapia con High-Power Photodynamic Therapy (HLLT): un nuovo protocollo per il trattamento delle parodontopatie”, adottando poi regolarmente questa metodica nel nostro studio.

Association of oxygen-ozone therapy with high-power photodynamic therapy- a new protocol for the treatment of periodontopathies

https://antonellopulga.it/prevenzione/le-potenzialita-dellozono-per-contrastare-il-coronvirus-e-altre-innumerevoli-applicazioni-cliniche-in-odontoiatria/

https://antonellopulga.it/le-specializzazioni/#